Home Assistant 2025.5 : Backup su misura, voci personalizzate e Z-Wave di nuova generazione

Ah, il mese di maggio! Tra le festività e la voglia di stare all'aperto, si potrebbe pensare che il mondo della domotica sia in rallentamento. Beh, non da Home Assistant! Anche se il team ha un po' allentato il passo (chi potrebbe biasimarli?), la versione 2025.5 arriva con una serie di novità davvero gradite. Pronto a scoprire cosa darà energia alla tua casa connessa questo mese? Aggrappati, ci sono novità succulente.

Backup: flessibilità su misura, finalmente!

Lo sappiamo, il backup è il nerbo della guerra. Perdere la propria configurazione a causa di un errore o di un aggiornamento andato male, è un vero disastro. Dall'inizio dell'anno, Home Assistant ha potenziato il suo sistema di backup nativo con opzioni automatiche, crittografia e anche la possibilità di impostare Google Drive o OneDrive come destinazione. Ma questo mese, si passa al livello successivo: ogni posizione di backup (NAS, storage interno, cloud…) può ora avere la propria politica di retention.

Immagina: il tuo NAS sta esplodendo di spazio, quindi conservi i backup per sei mesi. Sullo storage interno, invece, limiti a tre versioni per non saturare. Tutto ciò, senza stress, direttamente nelle impostazioni. È esattamente ciò che la comunità chiedeva, e francamente, cambia la vita.

Backup automatico prima dell'aggiornamento dell'OS: la tranquillità incarnata

Chi non ha mai avuto un attimo di panico lanciando un aggiornamento del sistema operativo? Ora, Home Assistant offre di creare un backup proprio prima di aggiornare il sistema operativo. Se le cose vanno male, basta un clic e si torna indietro. E per chi ama automatizzare tutto, è persino possibile impostare questo comportamento come predefinito. Non c'è più bisogno di preoccuparsi se si è ricordato di fare il backup prima di cliccare su “Aggiorna”. Si può dormire sonni tranquilli.

Riavvio intelligente: niente più interruzioni durante i backup

Prima, una richiesta di riavvio significava un riavvio immediato, anche se un backup era in corso. Benvenute corruzioni nei backup! Ora, Home Assistant attende la fine del backup prima di riavviare. Questo dettaglio potrebbe sembrare banale, ma evita molti problemi, soprattutto quando si gestisce un'installazione domotica familiare dove tutti contano sull'affidabilità del sistema.

Voci a scelta per i tuoi annunci vocali

Gli abbonati a Home Assistant Cloud apprezzeranno: la sintesi vocale (TTS) si arricchisce di migliaia di nuove varianti e stili vocali. Hai bisogno di un annuncio caloroso per il risveglio, di un tono fermo per ricordare ai tuoi figli di spegnere la luce, o di un sussurro per non svegliare il bambino? È possibile. Possiamo persino immaginare scenari in cui la voce si adatta al meteo o all'atmosfera della casa. Un vero parco giochi per gli appassionati di scenari personalizzati.

Per le voci italiane, si passa così da 14 a 22 voci, il che offre già molte opzioni!

La selezione delle entità diventa cristallina

Chi non ha mai maledetto cercando la giusta entità in un elenco interminabile, copiando e incollando o navigando nel menu di sviluppo? Con la 2025.5, la selezione ora mostra il nome amichevole (friendly name), la stanza e il tipo di entità. Non c'è più bisogno di strapparsi i capelli per ritrovare “sensor.temperature_salon”: tutto è chiaro, leggibile, e si risparmia un sacco di tempo, soprattutto quando si creano automazioni a raffica.

Z-Wave: il ritorno del re?

Si pensava che il protocollo Z-Wave fosse in declino, ma Home Assistant dimostra il contrario. La configurazione dei nuovi dispositivi Z-Wave migliora con il supporto per il Smart Start: basta una scansione del codice QR e il dispositivo viene aggiunto magicamente. Ciliegina sulla torta, la versione a lungo raggio dello Z-Wave è ora supportata. Di cosa dare nuova vita alle tue installazioni esistenti, o osare estensioni in giardino senza temere perdite di segnale.

Templates e automazioni: semplicità e potenza

Gli utenti avanzati apprezzeranno: i template diventano molto più accessibili nell'interfaccia grafica. Non c'è più bisogno di immergersi nello YAML per ogni modifica: solo i blocchi necessari rimangono in codice, il resto è modificabile visivamente.

Anche l'importazione di codici YAML esterni è stata semplificata: basta un semplice copia-incolla nell'UI, e l'automazione appare, pronta per essere personalizzata. È il tipo di dettaglio che fa risparmiare un sacco di tempo, soprattutto quando si condividono suggerimenti o scenari nei forum o tra amici.

Piccole aggiunte che fanno la differenza

Il supporto per le caldaie Matter 1.4 arriva, perfetto per chi punta sulla compatibilità multi-protocollo. Durante l'aggiunta di un nuovo dispositivo, ora è possibile nominarlo già nella configurazione (addio agli “switch_1” da rinominare dopo). I lettori multimediali guadagnano una funzione di ricerca, e i modelli (templates) si arricchiscono di nuovi metodi per recuperare il nome di un dispositivo o cercare alias di piani o zone. Anche le entità di modelli basate su attivatori per interruttori e illuminazione sono ora supportate.

Conclusione

Meno massiccia di alcune versioni precedenti, la 2025.5 non è meno ricca di novità che rendono Home Assistant ancora più piacevole da usare quotidianamente. Tra backup su misura, voci personalizzabili, selezione delle entità cristallina e Z-Wave potenziato, si percepisce che il team è attento ai veri bisogni degli utenti. Insomma, un aggiornamento da non perdere, che tu sia un power user o un semplice appassionato di domotica. E per i più cauti, un piccolo test su un'istanza secondaria prima di implementare in produzione, come sempre!

Pour information, cet article peut contenir des liens affiliés, sans aucun impact sur ce que vous gagnez vous même ou le prix que vous pouvez payer pour le produit. Passer par ce lien vous permet de me remercier pour le travail effectué sur le blog chaque jour, et d'aider à couvrir les dépenses du site (hébergement, frais de port pour les concours, etc.). Ca ne vous coute rien, mais ca m'aide beaucoup ! Merci donc à ceux qui joueront le jeu !

Inscrivez vous à notre newsletter !

Ne ratez plus aucun article, test de produit ou guide, grâce à un mail dans votre boite chaque vendredi !
Nous n'avons pas pu confirmer votre inscription.
Votre inscription est confirmée.
Cosa ne pensate di questo articolo? Lasciateci i vostri commenti! Vi preghiamo di essere cortesi: un saluto e un ringraziamento non costano nulla! Siamo qui per discutere in modo costruttivo. I troll saranno cancellati.

Leave a reply

Maison et Domotique
Logo
Compare items
  • Casques Audio (0)
  • Sondes de Piscine Connectées (0)
  • Smartphones (0)
Compare