Dalla pulizia della piscina all'irrigazione intelligente: Aiper reinventa il tuo giardino nel 2025

Cédric
24 Gennaio 2025

Aiper è un'azienda relativamente recente nel settore delle piscine, ma che è comunque riuscita a conquistare il mercato internazionale in meno di due anni. Il produttore dà sempre il massimo con il suo stand e i suoi eventi e il minimo che possiamo dire è che ripaga! Al CES 2025, lo specialista dei robot wireless per piscine ci ha stupito con le sue ultime innovazioni che promettono di rivoluzionare il modo in cui godiamo dei nostri spazi aperti.

La serie Scuba X: l'intelligenza al servizio della tua piscina

Il pezzo forte dello show è senza dubbio lo Scuba X1 Pro Max, il nuovo fiore all'occhiello del marchio. Questo piccolo gioiello di tecnologia è dotato di ben 40 sensori a ultrasuoni e 9 motori per una potenza di aspirazione record di 32 m3 all'ora. Basti dire che nessuna foglia morta ha la minima possibilità di sfuggirgli!

Ma ciò che fa davvero la differenza è l’intelligenza artificiale di bordo. Grazie alle tecnologie OmniSense+ 2.0 e FlexiPath 2.0, questo robot mappa la tua piscina con precisione chirurgica e adatta il suo percorso in tempo reale. Niente più aree dimenticate o passaggi circolari nello stesso posto!

Infine, è un robot tutto in uno: pulirà sia il fondo che le pareti, ma anche la superficie. Con esso, un solo robot è sufficiente per mantenere l'intera piscina!

Una gamma completa per tutti i budget

Per chi cerca un modello più conveniente, Aiper offre anche Scuba X1 e Scuba X1 Pro. L’X1 base, al prezzo di 1.199 euro, offre già quattro modalità di pulizia e una copertura fino a 200 m². Il suo fratello maggiore, l'X1 Pro, aggiunge una dose extra di intelligenza con la sua tecnologia brevettata OmniSense+™ per € 1.499.

Surfer S2: il robot di superficie si evolve

Abbiamo avuto l'opportunità di testare la prima versione Naviga S1. Ebbene, il Surfer S2 rappresenta un'evoluzione notevole: questo schiumatoio robotico autonomo si distingue per la sua tecnologia DebrisGuard e il suo deflettore impermeabile che cattura efficacemente tutti i detriti galleggianti (foglie, insetti, petali). Dotato di due sensori ottici del tempo di volo per il rilevamento della profondità, aggira abilmente ostacoli come scale e spiagge per prendere il sole.

La sua impressionante autonomia di 35 ore, anche nelle giornate nuvolose, è assicurata da un avanzato sistema di ricarica abbinato a un pannello solare. Particolarmente innovativo, incorpora un distributore di cloro a lento rilascio per mantenere una qualità ottimale dell'acqua, e può essere controllato tramite l'applicazione Aiper per un controllo in tempo reale. Disponibile da gennaio 2025 al prezzo di 449€, promette di sostituire vantaggiosamente il tradizionale guadino.

IrriSense: quando l'irrigazione diventa intelligente

Ma la vera sorpresa di questo CES è l'incursione di Aiper nel mondo dell'irrigazione intelligente con IrriSense. Questo irrigatore di nuova generazione copre fino a 400 m² e simula la pioggia naturale per un'irrigazione ottimale.

Ciò che è davvero sorprendente è la sua capacità di adattarsi alle condizioni meteorologiche in tempo reale. Grazie ai sensori integrati, regola automaticamente i suoi programmi di irrigazione: niente più irrigazione sotto la pioggia! E con la sua installazione in soli 3 minuti, non ci sono più scuse per non avere un prato degno di un green da golf.

Tecnologia che ha senso

Ciò che mi colpisce particolarmente di queste novità è la coerenza dell'approccio di Aiper. L'azienda non si limita ad arricchire le funzionalità dei gadget, ma offre soluzioni reali che soddisfano esigenze concrete. Lo Scuba X1 Pro Max, ad esempio, può funzionare fino a 10 ore in modalità superficie e si adatta in modo intelligente ai livelli di detriti per ottimizzare il consumo energetico.

Disponibilità e prezzi

Chi è impaziente dovrà aspettare ancora un po': la serie Scuba X sarà disponibile da febbraio 2025, con prezzi che vanno dai 1.199 euro dell'X1 ai 2.299 euro dell'X1 Pro Max. L'IrriSense, invece, arriverà in primavera al prezzo di 439 euro.

L'ultima parola

Aiper conferma la sua posizione di leader nel campo dei robot wireless per piscine e la sua espansione nel settore dell'irrigazione intelligente mostra una vera visione per il futuro. Queste novità 2025 non sono semplici sviluppi, ma veri e propri passi avanti tecnologici che trasformeranno il modo in cui viviamo i nostri spazi esterni.

E sai cosa? Sono pronto a scommettere che queste innovazioni verranno emulate nel settore. Perché quando vediamo la precisione della pulizia dell'X1 Pro Max e l'intelligenza dell'IrriSense, ci diciamo che l'estate 2025 si preannuncia davvero sotto i migliori auspici!

share Condividi

Ces articles pourraient aussi vous intéresser:

Mammotion rivoluziona il taglio robotizzato al #CES2025, con straordinari mini-robot e un'intelligenza artificiale super potente!

Scopri le spettacolari innovazioni di Mammotion al CES 2025: nuovi robot rasaerba compatti, tecnologia UltraSense AI Vision e importanti miglioramenti alla gamma esistente. Una rivoluzione nella cura del prato!

SwitchBot rivoluziona la casa connessa al #CES2025 con il suo robot K20+ Pro: l'assistente domestico che tutti sognavamo!

SwitchBot presenta al CES 2025 il suo robot domestico multitasking K20+ Pro, in grado di portare il caffè a letto, purificare l'aria e monitorare la casa. Scopri anche il suo nuovo campanello video e la serratura Ultra connessa.

Riscaldamento connesso che estrae Bitcoin: Canaan rivoluziona i tuoi interni al #CES2025

Scopri Avalon Mini 3 e Nano 3S di Canaan, riscaldatori intelligenti che combinano il riscaldamento domestico e il mining di Bitcoin. Un'innovazione presentata al CES 2025 che trasforma le tue spese energetiche in un investimento cripto!

0 reaction

Commenta l'articolo
Nome
Email
Sito web